Pizza con crema di zucca, polpo caramellato e pomodorini confit

Una pizza che richiama l’autunno con sapori morbidi e ben armonizzati: la crema di zucca vellutata, il polpo caramellato in una delicata glassa d’arancia e i pomodorini confit che aggiungono una dolcezza più concentrata con un tocco acidulo. Ogni elemento viene preparato separatamente per mantenere sapori puliti e definiti: la zucca arrostita per una crema più intensa, il polpo glassato per una caramellatura sottile e lucida, e i pomodorini disidratati lentamente per ottenere un gusto più pieno.
Il risultato è una pizza equilibrata, con contrasti gentili che si completano senza sovrastarsi.

Ingredienti per l'impasto:

  • 350 gr di farina

  • 1 bustine di pasta madre disidratata con lievito ( 25 gr)

  • 2 cucchiaini si sale

  • 280 ml di acqua

  • olio q.b.

Ingredienti per la farcitura :

  • 400 gr di mozzarella per pizza

  • 450 gr polpo caramellato

  • 20 podorini confit

Ingredienti per caramellare il polpo:

  • 450 gr polpo congelato cotto

  • 1/2 cucchiaino di aceto bianco

  • 5 cucchiai di succo d’arancia

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna

  • 2 cucchiaini di olio evo

Ingredienti per la crema di zucca:

  • pezzo di zucca con la scorza circa 500/600 gr

  • Olio q.b.

  • Noce Moscata q.b.

Ingredienti per pomodorini confit:

  • 10 pomodorini datterini

  • sale q.b.

  • olio evo q.b.

  • basilico secco

  • zucchero di canna

  • aglio secco


Procedimento:

Crema di zucca:
Cuoci un pezzo di zucca al forno con la scorza per 20 minuti a 200 gradi. Lascia raffreddare, rimuovi la scorza e passa la polpa nel mixer con olio e noce moscata e lascia da parte.

Accendi il forno: Preriscaldalo a 75-100 gradi, regolando la temperatura in base all’umidità.

Impasto Base: Nella ciotola della planetaria, mescola farina, lievito madre essiccato e acqua. Lavora l’impasto fino a quando inizia a staccarsi dalle pareti, poi aggiungi il sale. Continua a impastare, aumentando gradualmente la velocità ogni 20 secondi circa, finché l’impasto non risulta liscio e omogeneo, continuando a staccarsi dalle pareti, senza però scaldarsi.

Lievitazione: Adagia l'impasto su una teglia rivestita di carta da forno. Stendi l’impasto dandogli la forma di una focaccia. Spegni il forno, inserisci la teglia e lascia lievitare con la luce accesa per circa 5 ore, fino al momento di cuocere.

Prepara la mozzarella: almeno un ora prima di infornare la pizza, affetta la mozzarella, collocala in un colino e, di tanto in tanto, premila delicatamente per far scolare l'acqua in un piatto.

Prepara il polpo caramellato: almeno 3 ore prima della preparazione scongela il polpo e asciugalo bene. In una pentola metti l’aceto, il succo d’arancia, lo zucchero di canna e l’olio evo e metti sul fuoco medio sino ad ottenere una glassa sciropposa. Aggiungi il polpo finche non si caramella e prende colore.

Prepara i pomodorini confit: lava bene i pomodorini e asciugali. Su un piatto piano stendi della carta assorbente e posizionate i pomodorini, tagliati a metà, con il verso tagliato verso l’alto. Cospargi sui pomodorini un filo di olio evo, sale, zucchero di canna, qualche granello per pomodorino, aggiungi basilico secco e pochissimo aglio secco. Cuoceteli in forno a microonde, alla minima temperatura a step 3 minuti, per evitare di bruciarli, fino a quando li vedrete sufficientemente disidratati. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.

Cottura: Stendi uno strato di crema di zucca sulla base e distribuisci bene tutta la mozzarella e porta il forno alla massima temperatura e cuoci per circa 18 minuti, attiva il grill per altri 3 minuti, per ottenere una crosta croccante e sciogliere bene la mozzarella. Sforna e aggiungi il polpo caramellato e i pomodorini confit.

Vino consigliato: Franciacorta Essence-Satèn Antica Fratta. La sua bollicina fine e cremosa si integra alla perfezione con la dolcezza della crema di zucca e con la morbidezza della mozzarella, mentre la freschezza pulisce il palato dal polpo caramellato senza coprirne la glassatura. Le note di frutta matura e mandorla valorizzano i pomodorini confit e rendono l’insieme elegante e armonioso. Un abbinamento ben equilibrato.


Avanti
Avanti

Pizza con trota affumicata e maionese al lime.